36 Scorciatoie da tastiera di Live

36.1 Mostrare/Nascondere le Viste

WindowsMacintosh
Attiva/Disattiva Schermo InteroF11CTRLCMDF
Attiva/Disattiva Seconda FinestraCTRLMaiuscWCMDMaiuscW
Scambia Viste Sessione/ArrangiamentoTabTab
Scambia Viste Dispositivi/ClipMaiuscTab o F12MaiuscTab o CTRLF12
Mostra/Nascondi Vista DettaglioCTRLALTL o MaiuscF12CMDALTL o CTRLMaiuscF12
Attiva/Disattiva la modalità Sostituzione DinamicaQQ
Alterna Drum Rack / ultimo Pad selezionatoDD
Mostra/Nascondi Finestra InfoMaiusc?Maiusc?
Mostra/Nascondi Finestra VideoCTRLALTVCTRLALTV
Mostra/Nascondi BrowserCTRLALTBCMDALTB
Mostra/Nascondi PanoramicaCTRLALTOCMDALTO
Mostra/Nascondi Ingressi/UsciteCTRLALTICMDALTI
Mostra/Nascondi MandateCTRLALTSCMDALTS
Mostra/Nascondi MixerCTRLALTMCMDALTM
Apri PreferenzeCTRL,CMD,
Chiudi Finestra/DialogoESCESC

36.2 Accesso ai Menu

Sotto Windows, potete accedere a ogni menu premendo il tasto ALT e la prima lettera del menu (ad es. ALTF per “File”). Mentre un menu è aperto, potete utilizzare:

  • tasti freccia su e giù per navigare tra le voci del menu;
  • tasti freccia sinistra/destra per aprire i menu vicini;
  • tasto Invio per scegliere una voce del menu.

In macOS, potete accedere alle singole voci dei menu premendo CMD?. Ciò apre un campo di ricerca che suggerirà le voci di menu durante la digitazione. Potete poi navigare tra le opzioni suggerite premendo i tasti freccia su e giù e premere il tasto Invio per sceglierne una.

36.3 Modifiche dei Valori

WindowsMacintosh
Decremento/Incrementotasti freccia su e giùtasti freccia su e giù
Risoluzione Fine per il trascinamentoMaiuscMaiusc
Ritorna al DefaultEliminaElimina
Immissione di Valore0909
Vai al campo successivo (misure.battiti.sedicesimi).,.,
Abbandona l’immissione di ValoreESCESC
Conferma l’immissione di ValoreInvioInvio

36.5 Trasporto

WindowsMacintosh
Riproduci dal Marcatore di Inizio/StopSpazioSpazio
Continua l’esecuzione dal punto di StopMaiuscSpazioMaiuscSpazio
Ferma la riproduzione alla fine della SelezioneCTRLSpazioALTSpazio
Riproduci la Selezione della Vista ArrangiamentoSpazioSpazio
Sposta il Marcatore d’Inserimento all’InizioInizioFunction+tasto freccia sinistra
RegistraF9F9
Torna all’ArrangiamentoF10F10
Attiva/Disattiva Traccia 1..8F1F8F1F8

36.6 Editing

WindowsMacintosh
TagliaCTRLXCMDX
CopiaCTRLCCMDC
IncollaCTRLVCMDV
DuplicaCTRLDCMDD
EliminaEliminaElimina
AnnullaCTRLZCMDZ
RipetiCTRLYCMDMaiuscZ
RinominaCTRLRCMDR
Seleziona TuttoCTRLACMDA

Mantenendo premuto un tasto modificatore aggiuntivo, alcuni dei comandi sopra elencati possono agire anche su:

WindowsMacintosh
Clip e Slot attraverso tutte le TracceMaiuscMaiusc
Tempo attraverso tutte le TracceMaiuscMaiusc
La parte selezionata dell’InviluppoALTALT

Il tasto Tab può essere usato per spostarsi da una traccia o da una scena all’altra durante la modifica del nome.

36.7 Ciclo di Loop e Marcatori di Inizio/Fine

Il ciclo di loop o i marcatori di inizio/fine devono prima essere selezionati affinché i seguenti comandi possano agire su di essi.

WindowsMacintosh
Sposta il Marcatore di Inizio alla posizioneMaiusc-clicMaiusc-clic
Aggiusta (nudge) Sinistra/Destratasti freccia sinistra/destratasti freccia sinistra/destra
Sposta il Loop per una Lunghezza pari al Looptasti freccia su e giùtasti freccia su e giù
Dimezza/Raddoppia la Lunghezza del LoopCTRL tasti freccia su e giùCMD tasti freccia su e giù
Accorcia/Allunga la Lunghezza del LoopCTRL+tasti freccia sinistra/destraCMD+tasti freccia sinistra/destra
Seleziona il materiale nel LoopCTRLMaiuscLCMDMaiuscL

36.8 Comandi della Vista Sessione

Vedasi anche comandi di editing.

WindowsMacintosh
Lancia Clip/Slot selezionatoInvioInvio
Seleziona Clip/Slot vicinotasti frecciatasti freccia
Seleziona tutti Clip/SlotCTRLACMDA
Copia ClipCTRL trascinamentoALT trascinamento
Aggiungi/Rimuovi pulsante StopCTRLECMDE
Inserisci Clip MIDICTRLMaiuscMCMDMaiuscM
Inserisci ScenaCTRLICMDI
Inserisci Scena catturataCTRLMaiuscICMDMaiuscI
Sposta Scene Non Adiacenti Senza CompattarleCTRL tasti freccia su e giùCMD tasti freccia su e giù
Rilascia come Scena le Clip trascinate dal BrowserCTRLCMD
Disattiva la clip selezionata00

36.9 Comandi della Vista Arrangiamento

Le scorciatoie per zoom, agganciamento/disegno e impostazioni loop/regione funzionano anche nella Vista Arrangiamento. Vedasi anche comandi di editing.

WindowsMacintosh
Dividi la Clip secondo la selezioneCTRLECMDE
Consolida la selezione in una ClipCTRLJCMDJ
Crea Dissolvenza/Dissolv. IncrociataCTRLALTFCMDALTF
Attiva/Disattiva Loop della SelezioneCTRLLCMDL
Inserisci SilenzioCTRLICMDI
Pan Sinistra/Destra della SelezioneCTRLALTCMDALT
Compatta/Espandi le Tracce SelezionateU o tasti freccia sinistra/destraU o tasti freccia sinistra/destra
Espandi tutte le TracceALTUALTU
Regola l’Altezza delle Tracce SelezionateALT+ e ALT-ALT+ e ALT-
Segui la riproduzione nel displayCTRLMaiuscFCMDMaiuscF
Ottimizza Altezza ArrangiamentoHH
Ottimizza Larghezza ArrangiamentoWW
Disattiva Selezione00
Aggiusta (Nudge) Selezione sinistra/destratasti freccia sinistra/destratasti freccia sinistra/destra
Inverti la Selezione di clip audioRR
Zoom sulla Selezione di Tempo dell’ArrangiamentoZZ
Zoom Indietro dalla Selezione di Tempo dell’ArrangiamentoXX
Esegui dal Marcatore d’Inserimento della Clip SelezionataALTSpazioALTSpazio

36.10 Comping

WindowsMacintosh
Mostra Take LaneCTRLALTUCMDALTU
Aggiungi l’area della Take Lane selezionata alla Corsia Principale della tracciaInvioInvio
Ascolta la Take Lane selezionataTT
Aggiungi Take LaneMaiuscALTTMaiuscALTT
Duplica la Take Lane selezionataDD

36.11 Comandi per le Tracce

Vedasi anche comandi di editing.

WindowsMacintosh
Inserisci Traccia AudioCTRLTCMDT
Inserisci Traccia MIDICTRLMaiuscTCMDMaiuscT
Inserisci Traccia di RitornoCTRLALTTCMDALTT
Rinomina la Traccia selezionataCTRLRCMDR
(durante la ridenominazione) vai alla Traccia successivaTabTab
Raggruppa le Tracce selezionateCTRLGCMDG
Separa TracceCTRLMaiuscGCMDMaiuscG
Mostra Tracce Raggruppate++
Nascondi Tracce Raggruppate--
Sposta Tracce Non Adiacenti Senza CompattarleCTRL tasti frecciaCMD tasti freccia
Arma le Tracce SelezionateCC
Solo delle Tracce SelezionateSS
Aggiungi Dispositivo dal BrowserInvioInvio
Disattiva la Traccia Selezionata00

36.12 Comandi per i Breakpoint degli Inviluppi

Le scorciatoie per zoom, agganciamento/disegno e impostazioni loop/regione funzionano anche nell’Editor d’Inviluppo e nella Vista Arrangiamento. Vedasi anche comandi di editing.

WindowsMacintosh
Attiva/Disattiva Modalità AutomazioneAA
Risoluzione Fine per il trascinamentoMaiuscMaiusc
Crea un Segmento di Automazione CurvoALTALT
Attiva/Disattiva Temporaneamente i Controlli di DissolvenzaFF
Elimina Automazione/Rimuovi InviluppoCTRLBackspaceCMDBackspace

36.13 Modalità Mappatura Tasti/MIDI e tastiera MIDI del Computer

WindowsMacintosh
Attiva/Disattiva la Modalità Mappatura MIDICTRLMCMDM
Attiva/Disattiva la Modalità Mappatura TastiCTRLKCMDK
Tastiera MIDI del computerMM
Trasponi 1 Ottava Su/Giù la Tastiera MIDI del computertasti X e Ztasti X e Z
Regola Su/Giù la Velocity della Tastiera MIDI del computerTasti C e VTasti C e V

36.14 Zoom, Display e Selezioni

WindowsMacintosh
Aumenta Zoom++
Riduci Zoom--
Trascina/Clicca per Appendere a una SelezioneMaiuscMaiusc
Clicca per aggiungere Clip/Tracce/Scene Adiacenti a una Selezione MultiplaMaiuscMaiusc
Clicca per aggiungere Clip/Tracce/Scene Non Adiacenti a una Selezione MultiplaCTRLCMD
Segui (auto-scorrimento)CTRLMaiuscFCMDMaiuscK
Pan Sinistra/Destra della SelezioneCTRLALTCMDALT

36.15 Vista Clip

WindowsMacintosh
Passa a Scheda/Pannello Audio/NoteALT1ALT1
Passa a Scheda/Pannello InviluppiALT2ALT2
Passa a Scheda/Pannello ExpressionsALT3ALT3

36.16 Editor del Campione della Vista Clip

Le scorciatoie per zoom e impostazioni loop/regione funzionano anche nell’Editor del Campione.

WindowsMacintosh
QuantizzaCTRLUCMDU
Impostazioni di Quantizzazione…CTRLMaiuscUCMDMaiuscU
Sposta il Marcatore Warp selezionatotasti freccia sinistra/destratasti freccia sinistra/destra
Select Warp MarkerCTRLright and left arrow keysCMDright and left arrow keys
Segui la riproduzione nel displayCTRLMaiuscFCMDMaiuscF
Sposta la Regione della Clip con il Marcatore di InizioMaiusc+tasti freccia sinistra/destraMaiusc+tasti freccia sinistra/destra
Zoom sulla Selezione di ClipZZ
Zoom Indietro dalla Selezione di ClipXX

36.17 Editor delle Note MIDI della Vista Clip

Le scorciatoie per zoom, agganciamento/disegno e impostazioni loop/regione funzionano anche nella Editor delle Note MIDI.

WindowsMacintosh
QuantizzaCTRLUCMDU
Impostazioni di Quantizzazione…CMDMaiuscUCTRLMaiuscU
Scorri l’Editor verticalmentetasti Pag Su/Giùtasti Pag Su/Giù
Scorri l’Editor orizzontalmenteCTRL tasti Pag Su/GiùMaiusc tasti Pag Su/Giù
Copia NoteCTRL trascinamentoALT trascinamento
Cambia la Velocity dall’Editor delle Note MIDIALT trascinamentoCMDtrascinamento
Sposta il Marcatore di Inserimento all’InizioInizioFunction+tasto freccia sinistra
Sposta il Marcatore d’Inserimento alla FineFineFine
Seleziona Nota Successiva/PrecedenteCTRL+tasti freccia su/giùALT+tasti freccia su/giù
Segui la riproduzione nel displayCTRLMaiuscFCMDMaiuscF
Sposta la Regione della Clip con il Marcatore di InizioMaiusc+tasti freccia sinistra/destraMaiusc+tasti freccia sinistra/destra
Zoom sulla Selezione di ClipZZ
Zoom Indietro dalla Selezione di ClipXX

36.18 Agganciamento alla Griglia e Disegno

WindowsMacintosh
Attiva/Disattiva la Modalità DisegnoBB
Stringi GrigliaCTRL1CMD1
Allarga GrigliaCTRL2CMD2
Griglia a TerzineCTRL3CMD3
Aggancia alla GrigliaCTRL4CMD4
Griglia Fissa/Adattabile allo ZoomCTRL5CMD5
Ignora l’agganciamento durante il trascinamentoALTCMD

36.19 Quantizzazione Globale

WindowsMacintosh
Quantizzazione a SedicesimiCTRL6CMD6
Quantizzazione ad OttaviCTRL7CMD7
Quantizzazione a QuartiCTRL8CMD8
Quantizzazione: 1-misuraCTRL9CMD9
Disattiva QuantizzazioneCTRL0CMD0

36.20 Operazioni con i Set e con il Programma

WindowsMacintosh
Nuovo Live SetCTRLNCMDN
Apri Live SetCTRLOCMDO
Salva Live SetCTRLSCMDS
Salva Live Set come…CTRLMaiuscSCMDMaiuscS
Esci da LiveCTRLQCMDQ
Nascondi LiveCMDH
Esporta Audio/VideoCTRLMaiuscRCMDMaiuscR
Esportazione di file MIDICTRLMaiuscECMDMaiuscE

36.21 Operazioni con i Plug-in e con i Dispositivi

WindowsMacintosh
Mostra/Nascondi le finestre dei Plug-inCTRLALTPCMDALTP
Apri altra/altre finestre col pulsante Mostra/Nascondi Finestra del Plug-inCTRLCMD
Raggruppa/Separa DispositiviCTRLGCMDG
Attiva/Disattiva tutti i Dispositivi in gruppoALT attivatore del dispositivoALT attivatore del dispositivo
Clic per appendere Dispositivi a un Dispositivo selezionatoMaiuscMaiusc
Carica l’elemento selezionato del BrowserInvioInvio

36.22 Motore Audio

WindowsMacintosh
Attiva/Disattiva Motore AudioCTRLALTMaiuscECMDALTMaiuscE

36.23 Uso del Menu di Contesto

Live offre un menu di contesto per un accesso rapido a molte voci di menu usate comunemente. Per accedere al menu di contesto fate clic-destro(Win) / CTRL-clic(Mac) sulla parte dell’interfaccia nella quale vorreste eseguire un comando particolare. Vale la pena notare che a volte il menu di contesto di Live contiene delle regolazioni applicabili dalle Preferenze. Usate queste opzioni con attenzione, poiché interesseranno non solo l’elemento correntemente selezionato, ma le impostazioni generali del programma.

Alcuni comandi compaiono solamente nel menu di contesto. Fra questi ci sono: varie opzioni per lavorare con il browser (ved. ‘Lavorare col Browser’); i comandi speciali dei marcatori della griglia per dirigere la funzione Auto-Warp (ved. ‘Sincronizzazione di brani lunghi’); le opzioni dettagliate per la larghezza della griglia fissa o adattabile allo zoom (ved. ‘Uso della Griglia di Editing’); i comandi di copia e incolla degli inviluppi e degli oscillatori di Operator (ved. ‘Operator’); e numerosi comandi specifici per ciascun dispositivo.